NOTIZIA

L’archivio Hoepli in Unimi

Prosegue l’acquisizione di fondi archivistici da parte della nostra Università: la casa editrice Hoepli ha da poco affidato le carte del proprio archivio storico, dalla fondazione agli anni Settanta, al Centro Apice. L’archivio Hoepli va così ad aggiungersi agli archivi di case editrici già presenti (Cederna, Ricciardi, Scheiwiller).

La prima parte dell’ “Archivio autori” è ora disponibile tra gli inventari a questa pagina.  Vi si potranno trovare le descrizioni di oltre 2500 fascicoli di composizione dei volumi Hoepli,  corrispondenza, preventivi, appunti, elenchi di destinatari e richieste di invii copie, rendiconti dei volumi a magazzino e di quelli venduti, rassegne stampa, pagine di bozze e di illustrazioni e prove di copertina. Tra gli oltre 1700 nomi, di cui circa 200 stranieri e una settantina di autrici donne, spiccano quelli dello storico dell’arte Adolfo Venturi, curatore della monumentale Storia dell’arte italiana in venticinque volumi (1901-40), del critico letterario Michele Scherillo, che fu portavoce di Hoepli nelle occasioni importanti, dei linguisti Alfredo Panzini, Bruno Migliorini e Alfredo Schiaffini, dell’ingegnere Pier Luigi Nervi e del geologo Ardito Desio.

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.Aggiorna ora

×