Tra i primi maestri del noir italiano Giorgio Scerbanenco occupa una parte da assoluto protagonista e Milano fa spesso da sfondo alle avventure dei suoi personaggi.
E proprio alle cure di una istituzione milanese, l’Università degli Studi, è stato affidato l‘archivio di questo prolifico scrittore la cui produzione editoriale attraversò il romanzo, il racconto, la poesia…..
Della sua figura si parlerà nel seminario organizzato dal Centro Apice, che ne conserva le carte, nella serata del 28 novembre prossimo, alle ore 17 nella Sala Napoleonica di via Sant’Antonio 12, alla presenza del figlio dell’autore, Alberto, che dialogherò con Piero Colaprico. Introduce e coordina Bruno Pischedda.