NOTIZIA

Una mostra per sorridere

La vasta produzione di vignette, caricature, grafica, illustrazione e scritti umoristici lasciati da Antonio Botter non è, come si potrebbe pensare, il corpus di un’ultra decennale carriera, bensì il risultato di poco più di sette anni di intenso lavoro a cavallo tra la fine degli anni ’50 del secolo scorso fino al giugno del 1967, anno della sua prematura scomparsa. Nella mostra di Gorgonzola è esposta soltanto una piccola percentuale delle migliaia di vignette pubblicate sulle numerose riviste e giornali con cui collaborò e, nonostante sia trascorso oltre mezzo secolo dalla sua ultima battuta, la vis comica di Botter ci colpisce ancora con tutto il carico di attualità e freschezza rimasto inalterato, dimostrando di essere stato un formidabile interprete dell’umorismo di costume.

La sua puntualità ironica  stempera la durezza del quotidiano vivere restituendolo in una versione allegramente spiritosa, guidando il nostro pensiero a percepire l’esistenza in una modalità spassosamente leggera, carica di tutte quelle sfumature spesso oscurate alla vista dalle banalità del mondo e ora ben visibili anche a noi, così gioiosamente contagiati dal suo umorismo. Nelle sue incursioni umoristiche Botter è insofferente ai rigidi schemi scontati della normalità, dirotta tutto dentro l’esilarante e magica sfera dell’ironia dove gli aspetti del quotidiano si impregnano di ridicolo e, come in un divertente gioco di specchi, ci invita a sorridere con indulgenza di noi stessi e in modo più ampio delle ingenue vanità e dei vizi della grande famiglia del genere umano cui apparteniamo.

Armato del suo bellissimo sorriso interiore, passò il mondo e l’umanità al setaccio per cercare di lasciarlo, una battuta alla volta, meglio di come lo aveva trovato.

 Francesco Botter

 

Tra le collaborazioni ai giornali, quella a “La Notte” ha lasciato traccia nell’archivio fotografico del quotidiano, custodito presso il Centro Apice, permettendo ai suoi consultatori di sorridere a ogni incontro con le sue vignette.

 

 

 

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.Aggiorna ora

×